
Gli Ulivi, il menu invernale del salotto dei Parioli
Gli Ulivi, l’elegante salotto con cucina nel quartiere Parioli, conosciuto per il suo cibo prelibato e per l’accogliente interior decoration, affronta la nuova – e soprattutto incerta – stagione con l’energia di sempre. Rita Colaiacomo e Giordana Volpe, padrone di casa del ristorante Gli Ulivi di Roma, presentano il nuovo menù invernale, firmato dallo chef Vincenzo Ciano.
Alberto Blasetti / www.albertoblasetti.com Alberto Blasetti / www.albertoblasetti.com
Una menu ricercato, ma rassicurante, in perfetta sintonia con lo stile de Gli Ulivi, ristorante ideale per un’esperienza culinaria fatta di equilibrio e semplicità. Puoi gustare i loro piatti in tutta sicurezza sui tavoli di modernariato, accanto al pianoforte a coda, davanti al camino o nell’accogliente saletta privata con il suo scenografico girarrosto. In alternativa puoi optare per il take away e portare direttamente a casa la cucina de Gli Ulivi.
Alberto Blasetti / www.albertoblasetti.com Alberto Blasetti / www.albertoblasetti.com
La proposta
Il Ristorante, aperto dalla mattina alle 10 per le colazioni a base di caffè, cappuccino e prelibatezze dolci, prosegue la sua giornata, a norma di decreto, fino alle 18,00 con i nuovi sapori invernali.
Spaziando tra piatti di carne, di pesce e vegetali, il filo conduttore è il sapiente equilibrio tra la cucina italiana e alcune vaghe contaminazioni, in cui leggerissimi tocchi esotici si fondono magistralmente alla più tipica tradizione nostrana.

Alberto Blasetti / www.albertoblasetti.com
È così che nascono la Tartare di salmone con avocado e mandorle tostate, il Ceviche di pesce bianco con lime, cipolla, coriandolo e peperoncino e le Linguine al crudo di gamberi rossi di Mazara del Vallo con pistacchi croccanti, in cui il mare, mantenendo il suo sapore inconfondibile si profuma di aromi leggeri e inusuali.

E poi la tradizione, a volte dimenticata, di ricette antiche -come il Vitello piemontese alla vecchia maniera o il Petto d’anatra muta barberie all’arancia – che convive con i grandi classici, in cui a sorpresa compare un ingrediente inusuale, come il Filetto di manzo danese con peschiole e tartufo nero o i Paccheri allo scorfano con melanzane, pomodori pendolino e ricotta silana. E, dulcis in fundo, una serie di dessert irrinunciabili, tra cui l’oramai famoso Tiramisù espresso.
Tiramisù Espresso Cacio e Pepe con Carciofi
La carta dei vini
La Carta dei vini, infine, è articolata e completa, con prevalenza di etichette italiane accanto ad una intelligente selezione di vini stranieri. Attenzione particolare è riservata agli champagne, scelti con cura nelle couvée classiche e nelle cantine artigianali dalla produzione limitata.
About Gli Ulivi
Via Luigi Luciani, 23, 00197 Roma RM
Telefono: 06 3260 0301