A Ostia c’è un indirizzo che lavora in silenzio, senza la smania di piacere a tutti: Osteria Landi, aperta nel 2017 da Emanuele Landi e Claudio Prossomariti.
Siamo stati da Riccioli D’Oro, un posto speciale che sbalordisce per gusto e autenticità dei sapori, a prezzi letteralmente accessibili per tutti.
Siamo tornati da Livello 1: una solida insegna nel quadrante sud della città. Alla base della cucina dello chef Mirko di Mattia ci sono modernità ed eccellenti materie prime.
Un’esperienza gastronomica unica ai Castelli Romani dove la cucina dello chef Luca Ludovici incontra la magia di una grotta lunga 170 metri.
Nel cuore della Capitale, nella Galleria Alberto Sordi, ha aperto da poco un nuovo locale che ha portato la tradizione milanese a Roma
Uma è il nuovo ristorante della Garbatella dove i piatti sono preparati con un singolo ingrediente e dove niente è come sembra. Una nuova apertura che sa di futuro, Uma è il ristorante che mancava nella Città Eterna.
In zona Montesacro un nuove locale con un'offerta di ricette contadine fatte di sapori ritrovati. Piatti senza fronzoli in cui emerge tanta passione e tecnica.
Aperto sotto il segno del capricorno (nel dicembre del 2023), GENCO è una novità che mancava nel quartiere Portuense, proprio a due passi da Villa Bonelli.
Pescato del giorno e disponibilità del mare sono le linee guida di un menu sul quale non c'è l’asterisco, a testimoniare la freschezza di ogni singolo prodotto utilizzato in cucina.
Se stai cercando di organizzare un bel pranzo della domenica con parenti o amici, qui sei sul posto giusto. In questo post ti consiglio 10 posti dove organizzare il tuo pranzo domenicale a Roma.