Benvenuti nel cuore di Roma, il centro storico della città eterna dove storia, cultura e gastronomia si fondono insieme in un’unica esperienza.
Se siete a Roma per la prima volta, non potete perdervi la visita ai monumenti più famosi, come il Colosseo, il Pantheon e la Fontana di Trevi. Per gli amanti dell’arte, tappa d’obbligo la visita alla Galleria Borghese, dove potrete ammirare capolavori di artisti come Caravaggio e Bernini, o ai Musei Vaticani, dove potrete ammirare la Cappella Sistina di Michelangelo.
Il centro storico di Roma è un vero e proprio museo a cielo aperto, con piazze incantevoli come Piazza Navona e Campo de’ Fiori, e vie caratteristiche come Via del Corso e Via Condotti, famose per lo shopping di lusso.
Se volete assaggiare la cucina romana tradizionale, non potete perdervi ristoranti come La Carbonara. Per una colazione tipica romana, da provare i maritozzi con la panna e il cappuccino da Pasticceria Regoli, una delle pasticcerie più famose di Roma. Per un aperitivo con vista, potete optare per uno dei rooftop bar della città, come il Terrazza Borromini o il Roof Garden dell’Hotel Forum. Infine, per una cena romantica, sicuramente unico è Aroma, situato sul Colle Palatino, o Imàgo, situato all’interno del celebre Hotel Hassler.
Pantheon – l’antico tempio romano è uno dei monumenti meglio conservati dell’epoca classica. Ammira l’imponente cupola e scopri le opere d’arte al suo interno.
Fontana di Trevi – getta una moneta nella famosa fontana per assicurarti di tornare a Roma. Ammira l’architettura barocca e goditi il suono dell’acqua che scorre.
Piazza di Spagna – visita questa bellissima piazza conosciuta per la scalinata di Trinità dei Monti e la Fontana della Barcaccia di Bernini.
Musei Vaticani – ammira le opere d’arte della Cappella Sistina, i tesori del Vaticano e le gallerie d’arte dei Musei Vaticani.
Basilica di San Pietro – la più grande chiesa del mondo è un capolavoro dell’arte barocca e il luogo di sepoltura di molti Papi.
Fori Imperiali – visita i resti dei fori imperiali, il centro del potere politico di Roma durante l’Impero Romano.
Piazza Navona – ammira l’architettura barocca di questa bellissima piazza conosciuta per la Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini.
Castel Sant’Angelo – visita il mausoleo di Adriano che fu poi trasformato in fortezza medievale e museo.
Trastevere – scopri il quartiere bohémien di Roma, caratterizzato dalle stradine acciottolate e dai ristoranti tradizionali
Colazione – Tappa d’obbligo per la colazione in centro è Regoli con i suoi maritozzi con la panna! Da provare anche Manforte, mentre se sei in cerca di una colazione salutare e leggera, Casa e Bottega è il posto giusto per te. Qui puoi gustare smoothie, succhi di frutta, tisane e frullati, accompagnati da toast integrali, muffin e biscotti fatti in casa. Non si può parlare delle migliori colazioni di Roma senza menzionare Sant’Eustachio, un’istituzione della città. Il loro caffè è considerato uno dei migliori di Roma.
Pranzo – Per un pranzo al volo in centro fermati da Trapizzino per un gustoso street food come i supplì, ma soprattutto i trapizzini, un incrocio tra un tramezzino e una pizza. Potrai gustare i tipici supplì al telefono e molte altre specialità. Se vuoi assaporare la cucina tradizionale romana, da consigliare è La Carbonara con vista su Campo de Fiori. Non si può non menzionare Roscioli, un’altra ottima scelta per il pranzo: dai piatti espressi alla pizza a taglio.
Aperitivo e dopocena – Uno dei posti più interessanti per l’aperitivo è il The Court, situato all’interno del Palazzo Manfredi. Qui potrai gustare un aperitivo o un drink ammirando una vista spettacolare sul Colosseo e sui Fori Imperiali. Se invece sei alla ricerca di un posto un po’ più informale ma comunque trendy, Drink Kong è il posto giusto per te. Situato nel cuore del centro storico, il locale offre una vasta selezione di cocktail e una gustosa cucina fusion.
Cena – Per la cena, a due passi dalla Fontana di Trevi, c’è De Roma con specialità come la pasta fresca fatta in casa o la pizza napoletana. L’atmosfera elegante e accogliente e il servizio impeccabile rendono questa esperienza culinaria ancora più piacevole. Idillio by Apreda è il posto giusto se cerchi una vera esperienza gastronomica. Molto carino anche Cucina del Teatro dove puoi trovare piatti tradizionali romani e ricercati.
Un luogo iconico per Roma, espressione di tradizione e semplicità, una fusione tra classico e contemporaneo. Questo è ciò che caratterizza il Ristorante Traiano.
Un tempio del gusto dell’Argentina più autentica, a pochi passi dalla Fontana di Trevi a Roma. È ciò che si assapora, una volta varcata la soglia del ristorante.
All’interno di Palazzo Nainer c’è uno spazio panoramico dove poter gustare tapas e signature drink, dall’aperitivo al dopocena.
Al primo piano del più grande hub ferroviario d’Italia, arriva Numa al Banco. Una "gastronomia da viaggio" aperta dalla colazione alla cena, da assaporare in loco o da portar via
L'hunter del gelato del quartiere Pinciano a Roma propone per la bella stagione la coppetta Mangiatutto e il Cioccolato sugar free. Ecco tutte le novità estive della Gelateria Come il Latte!
A Roma, tre nuove insegne della ristorazione d'autore: ha riaperto Palazzo Ripetta con tre proposte diverse accumunate da gusto ed eleganza
Da Fatamorgana il Natale si scalda con il gelato. Per le feste il panettone artigianale interamente senza glutine e ripieno di gelato
A pochi passi da Piazza San Pietro a Roma, da ormai 4 anni arriva ogni Natale, il panettone artigianale firmato dal rinomato forno Cresci.
Il gelato di Mamò arriva fino al cuore di Roma, al Pantheon, per aprire una gustosa finestra sul mondo.
A pochissimi passi da Piazza del Popolo, Il boutique hotel del Gruppo The Pavillons Hotels & Resort è il primo, in Italia ad ospitare al suo interno un Dessert Restaurant & Bar. Al primo piano di un palazzo ottocentesco si sviluppano