Un Buono Pasto per un Pasto Buono. Si chiama così l’iniziativa solidale lanciata da Agrodolce, il ristorante di via dei Crociferi, alle spalle della Galleria Sordi a via del Corso.
Filetto @Agrodolce
In un periodo storico difficile come quello che stiamo vivendo, la solidarietà è fondamentale. Ed è per questo che Antonio Russo e Maria Soldatova, proprietari del ristorante Agroldolcenel centro storico di Roma, hanno dato vita a questa iniziativa. Non un Dining bond, ovvero un voucher che ti permette di acquistare un pranzo o una cena a un prezzo vantaggioso e da spendere in futuro, ma più semplicemente un “buono pasto” che il ristorante propone ai romani.
Spaghetti alle vongole @Agrodolce
Per chi ancora non lo sapesse, Agrodolce sta conducendo la sua battaglia contro la crisi resistendo e restando aperto. Quest’iniziativa, oltre ad essere un modo per ricominciare a pensare ad un po’ di normalità attraverso un gesto concreto, sarebbe anche un grande aiuto economico per il locale.
Un Buono Pasto per un Pasto Buono: come funziona
Il valore del buono è a scelta dell’acquirente e non ha una scadenza per usufruirne. Si acquista tramite i canali ufficiali, chiamando il numero di telefono 06 6788251 oppure passando direttamente al ristorante in via dei Crociferi 25. Il pagamento va effettuato tramite Iban o Paypal e si riceve un buono in formato cartolina direttamente a casa. Questo può essere usato per un pasto di pari importo che sia colazione, pranzo o cena. Nel caso il valore sia superiore o inferiore, si compensa o si riceve il denaro indietro.
https://www.instagram.com/p/CNaFVFCn736/
La bontà dell’iniziativa è di pari livello rispetto a quella della cucina, tradizionale e genuina, con un menu che ci consegna piatti realizzati con la pasta fresca fatta in casa e i prodotti dell’Agro Pontino. Agrodolce si pone in prima linea, in questo difficile momento, nel chiedere al Governo una data certa per ripartire, come dimostra il flash mob della scorsa settimana: non si può più attendere per salvare le imprese di ristorazione!