Bufala DOP, Verdure Grigliate, ‘Nduja di Spilinga, Salsiccia e Cime di Rapa, le eccellenze proposte nel nuovo menù per accompagnare cocktail originali e vini italiani nell'ambiente moderno e conviviale dei ristoranti Obicà.
La primavera è arrivata, le giornate si allungano e restare fuori casa dopo il lavoro diventa naturale (...per me ancora di più! )
Una grande festa quella del Country Food che riunisce ristoratori, associazioni e comitati di quartiere fondatori di luoghi di aggregazione che testimonieranno come, attraverso il cibo e diverse attività ricreative, sia possibile creare cultura ed essere promotori della riqualificazione del
Tutto ha origine nel quartiere Prati, precisamente a Pizza dei Quiriti. È qui che ha aperto i battenti Aqualunae, il bistrot nato dall'idea di Emanuele Paoloni, giovane chef romano residente nella zona a ridosso di San Pietro. La fontana
Giovedì 14 marzo, a partire dalle 23, la mixology milanese farà il suo ingresso nell'esclusivo Club Derrière con una drink list appositamente ideata per questa serata speciale.
Filodolio da oggi si ispira alla tradizione napoletana
Un filo di olio a crudo per esaltare ogni piatto, dall'antipasto al dolce: così Stefano Donaudy Mastelloni vuole dimostrare che l’extravergine di qualità può essere protagonista della tavola, al pari del vino. Nel 2016 nasce, così, Filodolio il ristorante nel quartiere africano dove ogni piatto ha un proprio olio in abbinamento. Oggi l’idea originaria viene affinata e Filodolio sviluppa la sua vera identità regionale: “Sarà una cucina a forte vocazione campana, con piatti della tradizione napoletana e alcune ricette rivisitate in chiave pop”. Grazie alla presenza di uno chef napoletano negli ultimi 18 mesi, il menu di Filodolio si muove con decisione e carattere intorno a ricette del Sud Italia recuperando gli antichi sapori mediterranei e specialità partenopee.

Via Tripolitania 147 – 00199 Roma
Tel. 06 8621 2938
Quattro imperdibili appuntamenti, quattro serate di puro divertimento conquisteranno Vicolo del Cedro: ogni serata sarà a tema e caratterizzata da una specialità romana, rivisitata da Il Maritozzo Rosso!
Dopo il successo delle prime due edizioni, con la partecipazione di quattro milioni di persone, prende il via da Roma la Terza Edizione del Festival Internazionale dello Street Food 2019.