Ci siamo: tutto pronto per la IV edizione del Pizza Days
L'evento, organizzato dall’Istituto Romano della Pizza, si svolgerà il 6,7 e 8 settembre nella storica location dell’Ippodromo Capannelle. L’idea è di Marco Di Pietro, presidente dell’Irp romano di Casal Fattoria sulla Laurentina e maestro pizzaiolo già campione del mondo con la sua pizza carbonara incastonata nel Colosseo.
Uno storico vini e olii su Viale di Trastevere, aperto nel 1948, che oggi (quasi 71 anni dopo!) è un'ottima enoteca e un luogo accogliente in cui passare una serata tranquilla all'insegna del buon vino.
Quattro giorni in Abruzzo, una terra meravigliosa tra peculiarità enogastronomiche, culturali e folkloristiche di borghi e località davvero autentiche. E' la vita lenta che ci piace.
Ottimo successo di pubblico per la terza edizione di “Un Mare diVino”, l’evento dedicato alla valorizzazione dei vini laziali, che quest’anno ha spostato per la prima volta la sua location nello spazio della Darsena di Fiumicino, tra motoscafi e barche a vela.

Un vero e proprio angolo di Paradiso che, appena entrati, lascia col fiato sospeso. Si trova su Piazza Roma, all'ingresso del centro storico di Nemi, l'Antica Norcineria Castelli, tappa fissa per i cultori dei salumi e dei prodotti tipici del posto. Al suo interno tantissime specialità da acquistare o da mangiare lì per lì.
Il Consorzio Tutela dei Vini del Sannio e il Gambero Rosso hanno dato vita a un Tour delle migliori pizzerie d’Italia per valorizzazione della pizza di qualità in abbinamento alla Falanghina del Sannio.
Da Jole è la storia a farla da padrona: la vera fonte di ispirazione sono le mani d’oro delle nonne dei proprietari. Il titolare è Luca De Medio, da 25 anni operativo nel settore ristorativo. Oggi insieme a Luca Piperno ha trasformato i suoi ricordi a tavola in realtà.


Forti di una passione nei confronti della cucina romana, cimentandosi in piatti genuini e dal gusto verace, hanno deciso di rimanere fedeli alla tradizione culinaria della città.
Il panzerotto, specialità gastronomica da rosticceria, un cerchio di pasta ripieno, chiuso su sé stesso fino a prendere la forma di una mezzaluna, una specialità tipica delle regioni del centro-sud Italia.
Che tu lo chiami Panzerotto o Calzone, a seconda della tua provenienza geografica, non puoi non assaggiare i Panzerotti di Nonna Lia.
Festa in costume per la Regina Vittoria, venerdì 24 maggio alle ore 18.30 nella storica Sala da tè di Piazza di Spagna.