I Massari, un nuovo progetto pugliese sbarca a Roma, nel quartiere Prati, per portare in città i sapori autentici di Masseria
Nuovo spazio per Il Maritozzo Rosso, il lab/bistrot aperto nel Giugno del 2018 a Trastevere che mette al centro uno dei simboli più amati di Roma, il Maritozzo, ma in versione salata.
Il fuoco è il grande protagonista della cucina di Carter Oblio. Lo chef Ciro Alberto Cucciniello non ha mai nascosto la sua forte passione per le più diverse tecniche di cottura, e la stagione fredda sicuramente ne premia e incoraggia
Callipo, azienda calabrese con una storia di 108 anni nelle conserve ittiche di qualità, è sbarcata da pochi mesi a Roma aprendo il primo flagship store “Callipo 1913” fuori dai confini calabresi.
Uno spazio dedicato all’arte della pasta fresca. Casadora unisce al laboratorio per la produzione artigianale una proposta gastronomica moderna.
Un nuovo format dedicato al mondo della carne di qualità italiana e internazionale appare sul palcoscenico della ristorazione romana: a Prati apre Carpaccio, il paradiso degli amanti della ciccia.
Una versione tradizionale e autentica dei piatti cinesi, un'esperienza gastronomica fatta di sapori veri e genuini. È l’obiettivo di Jin Jie, da sempre impegnato nel mondo della ristorazione. Nasce così Bao Bao Dumpling.
Dal banco alla cucina, ricette italiane, cicchetti e long drink caratterizzano Tomà, il nuovo locale romano nel quartiere Prati gestito da Matteo Santucci e Tommaso Paradiso.
Cosa succede quando l’arte italiana della colomba incontra la pasticceria tradizionale giapponese? Scopriamolo in questo blog post!
Ristoranti chiusi, ma anche storie virtuose di laboratori aperti e pulsanti: un tempo dilatato dedicato alle sperimentazioni. E' ciò che è accaduto da Carter Oblio, recente apertura in zona Prati di cui vi ho già parlato qualche settimana fa