Ha aperto Naturelle Cuisine, la prima bottega che propone a scaffale e al tavolo le eccellenze targate HQF (High Quality Food), distributore del fine dining della Capitale.
C’è aria di Giappone in quel di Fiumicino: l’8 Ottobre 2021 Akira Yoshida e Flavio Cerulli aprono le porte del nuovo Ramen Bar in Via delle Ombrine 17 nel cuore pulsante di Fiumicino e uniscono l’arte secolare del ramen giapponese
Tascamadre è un progetto di street food focalizzato sulla “Tasca”, un contenitore goloso e simpatico, realizzato con acqua, farina e lievito madre e farcito con preparazioni che valorizzano i prodotti del mare, seguendo una rigorosa stagionalità.
Maido, un angolo di Giappone ha aperto all'inizio di Giugno in zona Monti, uno dei quartieri più vibranti e alla moda della movida romana. Maido mette al centro una concezione di ristorazione focalizzata sulla qualità degli ingredienti e sul cibo
Un nuovo format dedicato al mondo della carne di qualità italiana e internazionale appare sul palcoscenico della ristorazione romana: a Prati apre Carpaccio, il paradiso degli amanti della ciccia.
Un nuovo ristorante ha aperto il mese scorso al Circo Massimo. Si chiama Numa al Circo e, DPCM permettendo, non vedo l'ora di provarlo. Il nome è un omaggio alla storia di Roma: è immediato il riferimento al secondo Re
Wizard Poké e Sushi Kong sono due nuovi brand di un’ex “cucina fantasma” che oggi somministra al tavolo e continua il suo portentoso delivery per tutta Roma.
Sull’onda del successo di Forte – Terra, Sole, Passione, punto di riferimento della gastronomia calabrese nato due anni e mezzo fa in via Giuseppe Marcotti 20, nel quartiere tiburtino, nasce oggi Forte Street Sud, il nuovo format ideato dal patron Giuseppe Marturano, che riscopre e ripropone l’autentico cibo da passeggio calabrese.

Fine della lunga attesa anche per noi romani: da Polignano a Mare i panini di pesce tanto sognati sbarcano nella Capitale.
Il pranzo della domenica di Roots ha tutto un altro sapore, quello della brace. Dalla carne al pesce fino al dolce, tutti i piatti ruotano attorno alle tecniche di cottura più amate da Roots, ovvero lo spiedo e la brace.