Io le adoro! Le rotelle di papà mi ricordano i pranzi a casa, quando alle 11:30 era fisso "che se magnamo a pranzo?". E' un piatto a cui si legano i ricordi del nonno paterno quando l'estate insieme, in bici, andavamo a comprare la ricotta direttamente dal pastore.
Dolce, soffice e farcito con panna montata. La ricetta tradizionale del maritozzo è storia. Ma quante versioni ne esistono? Dal 6 all'8 marzo le migliori pasticcerie romane, presenti su tutti i piani di Eataly, proporranno gustose ricette durante l'arco delle 3 giornate, per un'esperienza che andrà ben altro la colazione e che renderà il maritozzo protagonista anche a pranzo e cena.
150 pizze nei menù, 6.000 MQ interamente dedicati al mondo della pizza in uno spazio unico, totalmente al coperto, nel cuore di Roma. Tre giorni dedicati ad una delle più antiche tradizioni culinarie del nostro Paese, in un viaggio di gusto da Nord a Sud passando per il Centro.
Luca Mastracci entra a far parte dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi e dei Pizzaioli. Una scelta in linea con il profilo e l’approccio della sua pizzeria, sempre orientata verso materie prime e cultura gastronomica.
Dal 4 al 12 marzo Eataly Roma rende omaggio alla pizza con Maestri d’Impasto, un appuntamento che vedrà la presenza di sei grandi pizzaioli italiani, selezionati da Eataly insieme al Gambero Rosso. Nel corso delle due settimane, i Maestri d’Impasto offriranno la propria personale visione di uno dei piatti più classici della tradizione made in Italy in tutte le sue declinazioni dalla iconica napoletana, fino alla tradizionale variante romana.
Sull’onda del successo di Forte – Terra, Sole, Passione, punto di riferimento della gastronomia calabrese nato due anni e mezzo fa in via Giuseppe Marcotti 20, nel quartiere tiburtino, nasce oggi Forte Street Sud, il nuovo format ideato dal patron Giuseppe Marturano, che riscopre e ripropone l’autentico cibo da passeggio calabrese.

Fine della lunga attesa anche per noi romani: da Polignano a Mare i panini di pesce tanto sognati sbarcano nella Capitale.
Il pranzo della domenica di Roots ha tutto un altro sapore, quello della brace. Dalla carne al pesce fino al dolce, tutti i piatti ruotano attorno alle tecniche di cottura più amate da Roots, ovvero lo spiedo e la brace.
The Ground: il nome evidenzia uno stretto legame con la terra, che si concretizza sia nella scelta degli ingredienti impiegati in cucina che nell'arredamento, caratterizzato da materiali caldi e un giardino verticale con piante verdi.
Torna la sfida più amata di Roma con uno dei piatti più apprezzati del Maritozzo Rosso, la Carbonara!
