Sei in Sardegna e ti stai chiedendo dove mangiare a Castelsardo? Vi consiglio qualche posticino carino a Castelsardo, dall'aperitivo alla cena.
Dopo una giornata in viaggio e un tuffo nella spiaggia di Pittulongu, ci siamo affidati a Terra Nostra, una trattoria contemporanea del centro di Olbia.
Con queste giornate romane così calde, il gelato è un ottimo alleato per combattere l'afa della Capitale! Oggi vi parlo di Selina, gelateria artigianale in viale Jonio 320 dove è possibile prendersi una pausa senza fretta.
All'ombra dell'antico tempio di Adriano il nuovo dehors dell'Osteria che calca piazza di Pietra, tra giochi di luce e proiezioni che illuminano il colonnato.
A Roma Nord, distante dalla movida di Ponte Milvio, tra il verde incontaminato dell’Inviolatella e il fosso della Crescenza, c’è un ristoro di gusto e piccole ricercatezze che non t’aspetti.
Dai classici primi piatti romani a quelli di pesce, passando per lo Street Food e i segreti della lievitazione della Pizza. La cucina trasteverina de Il Maritozzo Rosso apre (ri-apre! e direi, finalmente) le sue porte per aiutarvi a perfezionare
Luce Experience è un viaggio sensoriale che travolge mente e corpo. Ampi spazi, immagini, sapori e suoni. Quest'estate si colora di LUCE!
A due passi da quel luogo mitologico, patrimonio dell’Unesco, rappresentato da Villa Adriana - a Tivoli - fa capolino la cucina di Villa Esedra.
A via Gallia, a due passi da ‘portametrogna’ - come veniva chiamata ancora nel primo dopoguerra, con i ragazzini che si divertivano a fare le partitelle alle Mura e le pastarelle che costavano 50 lire - nasce una storia che
Pochissimi sanno che all'interno del nuovo Apollo Boutique Hotel è nascosto un esclusivo caffè dove poter trovare il proprio angolo di pace nella giungla urbana della Capitale. Dalla colazione all'aperitivo.